Excel: Intestazioni su ogni pagina [06.06.2012]

il sito che volevi

Excel: Intestazioni su ogni pagina [06.06.2012]

Capita spesso nell’uso quotidiano di Excel di strutturare delle tabelle molto lunghe e molto somiglianti ad archivi organizzati in forma di database. In queste tabelle ogni riga costituisce un insieme omogeneo di informazioni ed ogni colonna un campo specifico che costituisce e definisce una parte delle informazioni. Nello specifico, quindi, si può assimilare ogni riga ad un record informativo ed ogni colonna ad un campodello stesso record.

Un classico esempio è quello costituito da un indirizzario dove ciascuna persona è identificata da un record composto, ad esempio, dai campi “nome”, “cognome”, “indirizzo”, telefono” ecc. ecc..

Abitualmente la prima riga di una tabella di questo tipo è riservata ai nomi di campo, una riga di intestazione che consente di identificare in contenuto di ogni singola colonna. Spesso queste tabelle diventano molto lunghe e quando sono stampate vanno su più pagine; diventa allora comodo, io direi opportuno, fare in modo che l’elenco delle intestazioni o dei nomi di campo, compaia su ciascuna pagina stampata, facilitando la lettura non solo della prima pagina, ma anche delle successive.

Per ottenere questo risultato è necessario un corretto utilizzo del comando Imposta pagina nella barra degli strumenti che nella versione Excel 2003 è disponibile all’interno della categoria File, mentre in Excel 2007 è disponibile all’interno della categoria Layout di pagina identificato dal comando Stampa titoli.

Dopo avere selezionato il comando, scegliere la scheda Foglio e nella finestra di dialogo che appare andiamo a compilare la casella Righe da ripetere in alto. In questa casella si scriverà $1:$1 per fare in modo che tutte le intestazioni della riga 1 appaiano in ogni foglio stampato.

E’ evidente che invece di scrivere $1:$1 si può, mentre il cursore è posizionato nella casella Righe da ripetere in alto, selezionare con il mouse l’intera riga 1 ed Excel compilerà la casella al nostro posto.

In alcuni casi la tabella Excel potrebbe essere stata strutturata con più di una riga di intestazione e in questo caso potrebbe essere opportuno stampare in testa ad ogni pagina tutte le righe predisposte; in questo caso è sufficiente selezionare tutte le righe necessarie, ad esempio le righe da 1 a 3, oppure più sinteticamente scrivere nella casella $1:$3.

Personalmente nell’utilizzo di questa funzione faccio in modo che la riga di intestazione o dei nomi di campo sia di un’altezza doppia di quella standard, che le descrizioni siano tutte in maiuscolo o comunque di formato tale da distinguersi dal contenuto della tabella, e, se possibile, che siano centrate in ogni colonna, sia in orizzontale che verticale; infine per una lettura facilitata utilizzo la griglia e con le laser monocromatiche la stampa in bianco e nero.

FONTE: http://www.lineadiconfine.it/2010/06/28/excel-intestazioni-su-ogni-pagina/