Impasto piadina senza strutto

Ingredienti:
Le quantità indicate consentiranno di preparare 3 piadine del diametro di circa 30 cm.
Acqua 100 ml
Farina (tipo 00) 200g
Olio E.V.O. 2 cucchiai
Sale 1 cucchiaino
Procedimento:
Sciogliere il sale nell’acqua, tiepida, aggiungendo alla fine l’olio.
Versare la metà della farina in un recipiente e miscelarla con l’acqua (sale e olio), aggiungere successivamente (in modo graduale) il resto della farina, facendo attenzione a creare un composto omogeneo.
L’impasto che si presenta avrà la tendenza a risultare un po’ appiccicoso, aggiungere gradualmente qualche manciata di farina in un piano (non caldo) di appoggio e continuare ad impastare finchè l’impasto risulta più asciutto e non appiccica più sulle mani.
Questo impasto consente la creazione di 3 piadine di un diametro di circa 30 cm e di spessore fino, quindi creare 3 pagnottine.
A questo punto stendere l’impasto e creare i tre dischi dello del diametro indicato.
Porre l’impasto steso in una pentola antiaderente ben calda e procedere alla cottura.
L’impasto risulterà morbido ma leggermente croccante.
Consigli:
Riporto alcuni dei ripieni che apprezzo, sperando di dare qualche spunto anche sotto questo punto di vista:
Crudo, Mozzarella e pomodorini datterini (generalmente prima di mettere i pomodorini nella piadina tendo a condirli con olio, pepe e sale, lasciandoli per una decina di minuti prima di metterli nella piadina)
Gorgonzola, Speck
Stracchino, Olive taggiasche e Spinacino fresco (anche in questo caso apprezzo condirlo prima di metterlo come ripieno della piadina)
Gorgonzola, Noci e Spinacino ripassato in padella con olio e peperoncino