Hamburgerata con pane fatto in casa

Ingredienti (6 panini):
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 250 ml di latte (meglio se intero)
- 12 gr di lievito di birra (i cubetti)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di miele (meglio se millefiori o acacia)
- 50 gr di burro
- 2 cucchiaini di sale
- semi di sesamo
Procedimento:
Versare il miele e lo zucchero, il lievito ed il latte (fatto intiepidire) in una ciotola e mescolare il tutto.
Prendere un’altra ciotola e versare al suo interno la farina, facendo un buco al centro. Versare gradualmente il composto ottenuto in precedenza.
A questo punto, aggiungere il burro (dopo averlo fatto ammorbidire) ed il sale, continuando la lavorazione dell’impasto fino ad ottenere un composto morbido.
Formare un panetto e lasciarlo a lievitare per circa 2 ore.
Al termine di questa lievitazione, dividere il composto in 6 panetti più piccoli, che saranno i panini risultanti a fine lavorazione.
Spennellare i panini creati un pò di latte. Se gradito, cospargere la parte duperiore dei panini con dei semi di sesamo.
Disporre i panini ottenuti in una teglia da forno, nella quale è stata posata della carta da forno.
Lasciare a lievitare per circa 40 minuti.
Cottura:
Accendete il forno a 210° ed attendere che arrivi in temperatura.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura voluta, infornare i panini e cuocere per i primi 10 minuti a 210° C e poi continuare la cottura per altri 5 minuti ad una temperatura di 170° C. E’ possibile che siano necessari ulteriori 5 minuti (a piacere) sempre a 170° C.
A questo punto estrarre i panini dal forno e lasciarli riposare per circa 15/20 minuti.
Consiglio per il ripieno:
Come ripieno per l’Hamburger, oltre ad una carne di ottima qualità, il consiglio va per i seguenti ingredienti:
prima opzione
- cipolla caramellata
- fette di formaggio mezzano Asiago o Montasio (fatto fondere prima di metterlo nel panino)
- pomodoro fresco a fette
- lattuga
seconda opzione
- asparagi freschi saltati in padella antiaderente ben calda,
- formaggio Gorgonzola
- pomodori datterini fatti in 4 e conditi con olio, sale e basilico tritato
Nota bene:
Non è il modo migliore per fare il pane per gli Hamburger, ma di certo è il metodo che mi ha portato al mio miglior risultato. Condivido questo procedimento per poter offrire un ulteriore spunto a chi, come me, si diletta in casa con preparazioni di questo tipo. Sperando di aver fatto cosa gradita, auguro una buona degustazione del vostro pane da Hamburger fatto in casa.